I miti classici contengono tutti gli elementi necessari per interessare, coinvolgere e affascinare qualsiasi generazione di giovani. La guerra, l’amore, l’astuzia, l’inganno, i duelli, la magia, il mistero, e poi le creature fantastiche, gli dei, gli eroi e tanto altro appartengono a un mondo, quello classico, in grado di regalare mille storie che si intrecciano tra di loro, generando interesse, curiosità e passione.
In questo volume le storie di dei ed eroi sono inserite nella cornice di un racconto ambientato nell’antica Grecia, con il desiderio di rendere la lettura più piacevole e scorrevole, collegando i miti narrati a una realtà concreta, poiché tali erano percepiti dagli abitanti dell’antica Grecia, che in loro credevano.
Un altro aspetto caratterizza quest’opera: la scelta di evidenziare il rapporto tra mitologia e astronomia, un legame anch’esso molto sentito in epoca classica e che oggi è in gran parte andato perduto nel sapere comune. Per questo motivo si è utilizzato in molti casi il nome latino delle divinità, in modo che fossero più facilmente identificabili con i pianeti a loro associati. Nella scelta dei miti si è preferito, tra tradizioni e versioni differenti, quelli che meglio si adeguavano alle esigenze e alla struttura stessa del racconto.
Le Proposte di lavoro, che seguono ogni racconto, sono finalizzate a promuovere nei lettori una riflessione linguistica, testuale ma anche formativa, secondo una visione che, ancora oggi, vede nel libro una risorsa straordinaria per contribuire alla formazione culturale e sociale dei giovani lettori.
Completa il testo una scheda finale che riporta la corrispondenza tra i nomi greci e quelli latini delle divinità.
Sotto un cielo di dei e di stelle
10,00€
L’affascinante racconto dei miti dell’antica Grecia
Scheda del libro:
Autore: Marco Vinicio Mastrocola
Pagine: 224
ISBN 978-88-94932-29-4
Classe: 1ª