Crescere è un viaggio emozionante e ricco di scoperte e di sorprese. È proprio questo il percorso che fanno insieme i protagonisti del libro, i ragazzi e le ragazze di una classe (seconda media), alle prese con la realtà del loro essere adolescenti in un mondo straordinariamente complesso, problematico e in rapido cambiamento.
I protagonisti, con la pluralità di caratteri e punti di vista che esprimono, fanno i conti con i muri dei pregiudizi che pretendono di allontanare le persone; con le tematiche del bullismo, dell’importanza del ruolo dei nonni, dei rapporti nell’era dei social e della disabilità. Imparano l’importanza dell’arte in ogni sua forma, della lettura e dello sport, che danno valore alle persone e alla società tutta attraverso la promozione di orizzonti fatti di fantasia, di accoglienza e di rispetto reciproco. Scoprono passo dopo passo che nessuno di loro è fuori posto o inadeguato, ma che ciascuno può dare il proprio contributo prezioso e originale alla crescita di tutti quanti. Purché ci si metta nell’ottica di cooperare, anziché dilapidare energie in competizioni personali che non portano da nessuna parte.
Ciascun capitolo del libro è seguito da Proposte di lavoro contenenti esercizi per la comprensione del testo, per l’approfondimento delle conoscenze lessicali e per la personale riflessione ed espressione scritta in merito agli argomenti proposti all’attenzione dei ragazzi e delle ragazze.
Collegate ai temi affrontati nel romanzo, le Schede di approfondimento consentono agli studenti di avere uno strumento agevole e sintetico per saperne di più sugli argomenti trattati nei vari capitoli.
Novità assoluta, nell’ultima parte del libro, una sezione di compiti per le vacanze organizzati nella rubrica Per ricordare ed esercitarsi con otto sezioni che contengono esercizi di Antologia, Grammatica, Storia e Geografia da svolgere durante le vacanze. Il loro format è concepito sulla base dell’idea di stimolare l’approfondimento degli argomenti del programma scolastico facendo divertire e incuriosire i ragazzi.
L’allegra combriccola
10,00€
Adolescenti tra scuola e progetti per il futuro
Scheda del libro:
Autore: Elena Ana Boata
Pagine: 196
ISBN 978-88-94932-27-0
Classe: 2ª
Categorie: Ellepiesse Edizioni, italiano narrativa, novità 2025